Il consulente BIONATUROLOGO©
Se al Medico spetta il compito di occuparsi della diagnosi classica ed ortodossa e della terapia farmacologica o chirurgica delle patologie e se allo Psicologo Psicoterapeuta spetta il compito di occuparsi della diagnosi psicologica e della psicoterapia relativa, si va sempre più delineando la figura del Bionaturologo. Questa figura di operatore del benessere può rivelarsi di grande collaborazione in una società che vede in netto aumento le patologie cronico – degenerative, le più disparate patologie da stress e quelle prettamente psicosomatiche che quindi non necessitano solo di terapie mediche tradizionali. In questo contesto si evidenzia la necessità di una figura come il Bionaturologo.
Il Bionaturologo non si occupa di diagnosi e terapia che sono atti riservati al medico ma ha il compito di riequilibrare il sistema psico-fisico-emozionale e stimolare la capacità di autodifesa e autoguarigione dell’organismo aiutando il soggetto a conservare o a ripristinare, in caso di squilibri e disfunzioni, l’energia vitale seguendo il modello di “intelligenza biologica” vis medicatrix Naturae, il potere curativo della Natura. A questo scopo utilizza – in maniera integrata – molteplici metodi e tecniche naturali, tra cui le erbe e altri rimedi vegetali, in sintonia con la natura consigliando come seguire uno stile di vita in cui siano presenti in modo costante le tecniche di auto-guarigione, l’alimentazione naturale, la cromoterapia, la medicina dell’ambiente, la floriterapia, la fitologia, l’uso sapiente e mirato degli integratori alimentari, ecc.. e solo per citarne alcuni.
QUANTO PUÒ ESSERE UTILE CONTATTARE UN BIONATUROLOGO?
Il Bionaturologo può intervenire in diverse situazioni: come supporto allo psicologo nei casi di disagio legato a disturbi come ansia e depressione; per migliorare la qualità della vita con rimedi naturali o come supporto al medico con l’ausilio di tecniche finalizzate a recuperare lo stato di benessere utilizzando metodiche dolci e naturali e/o tecniche biopraniche; con consigli mirati all’alimentazione corretta e ai rimedi disintossicanti (sopratutto dopo cure farmacologiche, antibiotiche o chemioterapiche).
Il bionaturologo non è un medico e non si sostituisce ad esso. Non prescrive cure mediche ne farmaci
Bionaturologo: professionista ai sensi della Legge 4/2013
1 commento su “Il Bionaturologo©”