Uno dei principali motivi per cui si ingrassa senza rendersene conto è la scarsa consapevolezza di quali siano le calorie che si possono facilmente evitare, o da cui è bene stare alla larga, cioè le cosiddette “calorie inutili”.
In poche parole, sono quelle che potremmo evitare di assumere, dal momento che sono destinate soltanto a farci ingrassare.
Qualche esempio? Condire gli alimenti versando l’olio “ad occhio”, smangiucchiare “solo due” patatine durante l’aperitivo, dire di sì al cioccolatino a metà pomeriggio, etc…
Sembrano piccole cose, vero? Eppure sono calorie in eccesso che difficilmente bruceremo nel corso della giornata e che, quindi, si trasformeranno in grasso corporeo.
Quali sono quindi le principali fonti di “calorie inutili”?
Scopriamolo insieme.
– Un cioccolatino apporta 55kcal (un cioccolatino al giorno, mangiato fuori dalle nostre kcal consentite può arrivare a farci prendere circa 4kg all’anno)
– 1 “banale” biscottino, apporta mediamente 50kcal in più (sopratutto quelli che accompagnano un thè quando andiamo al bar, sono ricchi di burro)
– Un cucchiaio in più di Olio d’oliva apporta 108 Kcal (dosate sempre l olio con il cucchiaino altrimenti è facile superare la dosa consentita)
– 10 gr di formaggio grattugiato in più apporta 40kcal (i formaggi sono altamente calorici,escluso la ricotta e i fiocchi di latte,tutti gli altri hanno un apporto calorico tra le 300 e le 500 kcal per 100gr).
– 10 gr di pasta in più apporta 40 kcal, senza contare le kcal del condimento (è importantissimo pesarla a crudo prima di mangiarla, altrimenti si fa presto ad andare fuori con le calorie).
– 100cl di vino apporta 66kcal ( l’alcool ha un elevatissimo grado calorico,basta quel goccio in più per farci andare fuori con le kcal consentite )
Facciamo adesso un breve calcolo giornaliero delle calorie “inutili” sull’esempio sopra riportato:
55+50+108+40+40+66= 359kcal
359kcal x 365 giorni = 131.035kcal in più in un anno!!!
Se consideriamo di mangiare solo 100 kcal in più al giorno del dovuto, in un anno ingrassiamo mediamente 3/4 kg e in 5 anni circa 20 kg…figuriamoci con 300 kcal in eccesso ogni giorno!
Si, avete capito bene! se eccediamo con sole 300kcal in più, rischiamo di prendere almeno 6kg in un anno.
Ecco spiegato come mai certe persone non si capacitano del loro sovrappeso… “Mangio così poco eppure non dimagrisco”… In realtà si tratta spesso di gesti quodiani all’apparenza poco importanti che invece nascondono cattive abitudini da eliminare.
Da questo nasce l’esigenza di iniziare a stilare il diario alimentare, che vi ricordo essere importantissimo per tenere sotto controllo le kcal ingerite.
Il diario alimentare ci aiuta ad osservarci durante la giornata, in modo da comprendere dove e quando sbagliamo.
Normali gesti quotidiani che sembrano “insignificanti” come l’aggiungere quel cucchiaino d’olio oltre il consentito, insaporire con quella spolverata in più di formaggio o bere 2 bicchieri di vino al pasto, possono trasformarsi nei principali responsabili della nostra obesità.
Che fare allora?
Cerchiamo di tenere un diario alimentare, riflettiamo su quello che stiamo cucinando, pensiamoci bene quando vogliamo assaggiare quel cibo “in più”.
Eliminando le calorie inutili, limitiamo i danni nascosti dietro le cattive abitudini alimentari. Bastano facilissimi tagli quotidiani nel consumo di grassi, zuccheri e sale per accorgersi che rispettare una dieta non è difficile e che si può dimagrire davvero.
3 pensieri riguardo “DIMAGRIRE ELIMINANDO LE CALORIE “INUTILI””