Archivi categoria: AUTOSTIMA

L’APATIA: COME RITROVARE LA GIOIA DI VIVERE

apatia 1L’apatia è un comportamento o uno stato d’animo nel quale non si provano sentimenti di nessun tipo. Vede una diminuzione della motivazione nell’individuo nel compiere una qualsiasi azione o comportamento. Si caratterizza, infatti,  proprio per l’assenza totale o parziale di una reazione emotiva rispetto a situazioni ed eventi in cui normalmente l’individuo dovrebbe suscitare emozioni o interesse.

La totale assenza di emozioni porta inevitabilmente al trascurare l’ambiente che circonda l’individuo oltre che l’individuo stesso, difatti una persona apatica si trova solitamente isolato, evitando un contatto con gli ambienti esterni ma non solo, la mancanza di emozioni rende l’individuo apatico verso qualsiasi cosa: l’alimentazione, la sfera sessuale, lavorativa, famigliare etc… e persino la gestualità, l’espressività facciale e vocale, sono statiche ed “asettiche”. In alcuni casi l’apatia può essere anche affiancata da dei sintomi di depressione, che aggiungono ai sintomi precedenti anche un rallentamento psicomotorio, causati da un pessimismo globale che vede l’individuo incapace di reagire a causa di una bassa autostima.

Continua a leggere L’APATIA: COME RITROVARE LA GIOIA DI VIVERE

ASSERTIVITA’: COME AFFERMARE IL PROPRIO SE’

L’assertività è la capacità del soggetto di utilizzare in ogni contesto relazionale, modalità di comunicazione che rendano altamente probabili reazioni positive dell’ambiente e annullino o riducano la possibilità di reazioni negative”.
Libet e Lewinsohn

Viviamo in una società di stampo competitivo ed individualistico dove ognuno viene incoraggiato a inseguire un obiettivo personale nella vita.
Questo atteggiamento propositivo di per se non è malevolo ma la realizzazione dei propri obiettivi spesso avviene calpestando gli “spazi” e nei casi più gravi la “personalità” delle  altre persone. Definisco questi atteggiamenti “aggressioni competitive”.

Continua a leggere ASSERTIVITA’: COME AFFERMARE IL PROPRIO SE’

IMPARARE AD AMARE DI NUOVO LA VITA

Questi video sono dedicati a chi NON ha più voglia di vivere, voglia di creare, di scoprire, di conoscere….

Questi video sono un INNO alla VITA. Guardali ed ascoltali. GRAZIE.

LO SAI A COSA SERVONO I MURI? : http://www.youtube.com/watch?v=GphKzKzK5Zw

IO AMO VIVERE LA VITA: http://www.youtube.com/watch?v=cm6B64fbGpg

Non temere! Accogli l’ignoto e l’impreveduto e quanto altro ti recherà l’evento; abolisci ogni divieto; procedi sicuro e libero. Non avere omai sollecitudine se non di vivere. Il tuo fato non potrà compiersi se non nella profusione della vita.
Gabriele D’Annunzio, Le vergini delle rocce, 1895

tratto da: http://www.consulenzeolistiche.com

10 cose interessanti sulla mente e sul comportamento umano

illusione ottica voltoAmiamo le certezze, gli schemi ricorrenti e spesso crediamo di poter controllare tutto. Ma è davvero così?

Il ricercatore americano David DiSalvo nel suo libro “Cosa rende il tuo cervello felice e perché devi fare il contrario”  (Bollati Boringhieri) ha raccolto decine di studi e ricerche che spiegano il nostro comportamento.  Da questi studi si evince che il nostro cervello ama la stabilità, la coerenza e la chiarezza. Peccato che tutto ciò sia nemico dell’evoluzione umana, in quanto ci impedisce di esplorare nuove possibilità e ci condanna a perpetrare comportamenti autodistruttivi. «Tutti noi ci affidiamo in continuazione a copioni e stereotipi, sfruttandoli come efficaci scorciatoie per risparmiare tempo ed energie mentali», scrive DiSalvo. «Scorciatoie che possono alterare la nostra capacità di giudizio.»

Perché ci innamoriamo di chi ci respinge? Perché tendiamo a rimandare, prolungando il nostro disagio con ansia e trepidazione? Perché crediamo di avere sempre il controllo della situazione?

Continua a leggere 10 cose interessanti sulla mente e sul comportamento umano