Archivi categoria: AUTOSTIMA

La boxe aumenta l’autostima, sopratutto nei giovani

Avete l’idea che il pugilato sia uno sport puramente aggressivo? Vi sbagliate perchè è invece comprovato che fare pugilato dà benefici fisici e psichici. E’ quindi a tutti gli effetti una disciplina olistica! Questa pratica sviluppa lo spirito d’iniziativa, il controllo di sé e canalizza l’energia attiva. Elimina in maniera efficace lo stress e contribuisce a rendere meno pressanti le preoccupazioni quotidiane. Le sue ripercussioni sulla vita di tutti i giorni sono innegabili: la boxe permette di prendere le distanze dalle situazioni complesse e contribuisce a gestire meglio gli eventi.

Continua a leggere La boxe aumenta l’autostima, sopratutto nei giovani

Rimandi sempre a domani ciò che puoi fare oggi? Male, molto male…

Ti capita spesso di rimandare a domani e poi a dopodomani e poi ancora a “tempo indefinito” qualcosa che poi magari ti ritrovi a dover fare in fretta e furia e anche male? O addirittura ti ritrovi a non averla più fatta? Beh, devi sapere che questo atteggiamento se è limitato a faccende di poco conto, non è grave (se lavo i piatti tra un ora piuttosto che nell’immediato, ad esempio)  ma lo diventa se tendiamo a procastinare cose più serie o importanti, come una visita medica , un esame, o quel documento da redigere che attende invano da giorni nella cartella sulla nostra scrivania.

Ma da cosa deriva questo atteggiamento? Perchè si procrastina? E perchè può essere dannoso?

Cerchiamo di capirlo insieme

Continua a leggere Rimandi sempre a domani ciò che puoi fare oggi? Male, molto male…

TEST RAPIDO: COME TI VEDONO GLI ALTRI?

Ecco un test di personalità molto veloce basato su 10 domande che ti indica, in generale, come ti vedono gli altri.

Sono solo 10 semplici domande a cui devi rispondere senza soffermarti troppo a riflettere sulla risposta.

Sii spontaneo!!

Non ti resta che prendete carta e penna, per segnare le risposte, ed iniziare clikkando quì

COME AFFRONTARE LA FINE DI UN AMORE

Vivere una separazione è tra le esperienze più devastanti e dolorose che una persona possa sperimentare. Il senso di vuoto è lacerante: si apre un buco nero e veniamo invasi da un turbine di emozioni e ricordi. Accettare la fine di un amore è un processo difficile e complesso. La fine di una relazione è una perdita affettiva importante che spesso include anche altre
perdite: economiche, sociali e familiari. Questa esperienza può scuotere in modo profondo l’identità e l’autostima della persona che la sta vivendo.

Continua a leggere COME AFFRONTARE LA FINE DI UN AMORE