Archivi categoria: FIORI DI BACH

COME AFFRONTARE LA FINE DI UN AMORE

Vivere una separazione è tra le esperienze più devastanti e dolorose che una persona possa sperimentare. Il senso di vuoto è lacerante: si apre un buco nero e veniamo invasi da un turbine di emozioni e ricordi. Accettare la fine di un amore è un processo difficile e complesso. La fine di una relazione è una perdita affettiva importante che spesso include anche altre
perdite: economiche, sociali e familiari. Questa esperienza può scuotere in modo profondo l’identità e l’autostima della persona che la sta vivendo.

Continua a leggere COME AFFRONTARE LA FINE DI UN AMORE

La rabbia e i suoi effetti: Gestirla con metodi naturali

La rabbia è un’emozione tipica ed è tra quelle più precoci; il bambino che non è coccolato dalla mamma ha come reazione il pianto che equivale allo sfogo dell’ira.
Moltissimi sinonimi linguistici si riferiscono a questa reazione emotiva: collera, esasperazione, furore ed ira rappresentano lo stato emotivo intenso della rabbia; altri invece esprimono lo stesso sentimento ma d’intensità minore, come: irritazione, fastidio, impazienza.
Ma cos’è la RABBIA?
La rabbia è la reazione ad un limite ed esprime il bisogno di affermare il proprio Io. Come tutte le emozioni, la rabbia non è mai giusta o sbagliata: c’è, e bisogna prenderne atto.  E’ un segnale molto importante che ci perviene dal nostro Se interiore e non bisogna reprimerla ma riuscire a comprenderla per poi gestirla al meglio.

Continua a leggere La rabbia e i suoi effetti: Gestirla con metodi naturali

FIORI DI BACH: COME SCEGLIERLI E PREPARARLI

La malattia, sosteneva il dottor Bach, non capita mai per caso, ma è l’espressione di un problema interiore, uno strumento con cui la nostra anima cerca di indicarci gli atteggiamenti sbagliati che stiamo assumendo.  La cura con i fiori di Bach inizia ad essere sperimentata negli Anni ‘30. In quel periodo, infatti, il dottor Bach, deluso da come la medicina allopatica curasse determinate malattie, decise di dedicarsi alla ricerca di un metodo di guarigione naturale che prendesse in considerazione gli stati d’animo negativi, che egli riteneva, se protratti nel tempo, causa di veri e propri disturbi, anticamera della malattia. Bach considerò quindi l’uomo nella chiave olistica di essere non solo fisico ma “formato” anche di energia vibrazionale, spesso distorta (in disequilibrio) dagli stati d’animo negativi, dai conflitti interiori, dai sentimenti soffocati e dai desideri repressi.

Bach scoprì che i fiori, come ogni altro organismo vivente, possiedono le medesime energie umane ed è su questo principio che scoprì l’efficacia delle essenze floreali che, tra l’altro, è simile a quello dell’omeopatia, ovvero: “il simile cura il simile”. Ogni fiore ha, quindi, una propria frequenza vibratoria e quando queste  vibrazioni armoniose entrano in contatto con quelle umane, ne annullano la disarmonia riportandoci ad una situazione ottimale.

Continua a leggere FIORI DI BACH: COME SCEGLIERLI E PREPARARLI